akeneo PIM
la soluzione per il Product Information Management
Product Information Management
IL SISTEMA PER CENTRALIZZARE, ARRICCHIRE E DISTRIBUIRE LE INFORMAZIONI DI PRODOTTO
Il Product Information Management, ovvero la gestione delle informazioni di prodotto o PIM, è un concetto di per se datato che sta incontrando una crescente popolarità in relazione all’affermarsi del commercio elettronico, e dall'altro, dal Building Information Modelling o BIM, l’emergente disciplina per la progettazione e la gestione delle costruzioni.
Disporre di un accesso tempestivo a Informazioni di Prodotto accurate, dettagliate e coerenti, non è mai stato così importante per le aziende. Il numero crescente di ‘Canali’ di distribuzione e condivisione dei dati di prodotto necessita di un sistema di gestione delle informazioni che sappia modellarsi agilmente attorno ad una specifica esigenza di gestione, nel rispetto delle ‘metriche’ del mercato di riferimento. È un dato di fatto che la maggior parte delle aziende non dispone di Informazioni di Prodotto centralizzate, esaustive e congruenti. Il problema non è la mancanza di Informazioni, ma la mancanza di efficienza nella loro gestione.
Il peggior modo di affrontare queste necessità è l'utilizzo dell'applicativo Legacy / ERP!
La soluzione è quella di dotarsi di un sistema di Product Information Management!
IdroLAB, dal 2015 ha scelto di lavorare con akeneoPIM, modellandolo per rispondere alle esigenze dei più diffusi Formati di Scambio e Listini, Nazionali ed Internazionali quali ad esempio ANGAISA, BMDG, BMEcatETIM, DAR, DATANORM, DQR, FAB-DIS, ETIMxChange ed in generale tutti quelli dei settori di riferimento:
idrotermosanitario,
elettrico,
edile e
ferramenta, nel rispetto della Classificazione ETIM.
I prodotti possono essere aggregati in un numero illimitato di ‘collezioni’ ed ogni prodotto può essere caratterizzato da informazioni di carattere generale (Identificazione, Unità di Misura, Aggregazioni, Imballi e Confezionamenti, Prezzi, Dimensioni e Peso, Articolo Correlati …) e specifiche per tipologia di prodotto (caratteristiche).
Per i mercati di riferimento agevoliamo la pre-impostazione dei campi di prodotto, delle classi, delle caratteristiche e dei relativi valori nel rispetto della Classificazione ETIM, dei
Formati di Scambio e dei listini, Nazionali ed Internazionali, ANGAISA, BMDG, BMEcatETIM, DAR, DATANORM, DQR, ETIMxChange,
FAB-DIS ed in generale tutti quelli dei settori di riferimento:
idrotermosanitario,
elettrico,
edile e
ferramenta.
Gestione e distribuzione delle informazioni di prodotto
- akeneoPIM agevola l’utilizzo delle Informazioni di Prodotto e la loro distribuzione in tutti i Canali di vendita nelle lingue di riferimento; si possono definire un numero illimitato di ‘Canali’ per soddisfare specifiche esigenze, standard o a progetto, di distribuzione del dato.
- akeneoPIM aiuta a ridurre i costi di gestione delle Informazioni di Prodotto e minimizza i rischi di errata distribuzione
- akeneoPIM può interagire, attraverso web-service e processi di Data Syndication & Syncronization con gli applicativi dipartimentali
- akeneoPIM comunica, attraverso processi di Data Syndication & Syncronization, con la nostra proposta per il Digital Asset Management
- akeneoPIM comunica, attraverso processi di Data Syndication & Syncronization, con ilDATAPOOL, il nostro sistema di Product Information Repository
akeneoPIM è disponibili nelle versioni: Community ed Enterprise Edition.